Anche Leonardo DiCaprio ha voluto ricordare Papa Francesco dopo la sua morte sottolineando l’impegno ambientale del pontefice.
Leonardo DiCaprio ha elogiato il defunto Papa Francesco definendolo “uno dei leader spirituali più straordinari del nostro tempo”.
L’attore e attività per l’ambiente, 50 anni, ha utilizzato i social media per rendere omaggio al pontefice – il cui nome di battesimo era Jorge Mario Bergoglio – dopo la sua scomparsa lunedì scorso all’età di 88 anni, a seguito di un ictus e di un’insufficienza cardiaca.
Leonardo ha scritto su Instagram: “Papa Francesco è stato un leader trasformazionale – non solo per la Chiesa Cattolica, ma anche per la riforma e l’attivismo ambientale”.
“Ha dimostrato un impegno profondo e incrollabile per la tutela dell’ambiente, in modo particolare attraverso la sua rivoluzionaria enciclica del 2015 Laudato Si’. Questo potente documento è servito come un appello urgente per un cambiamento fondamentale nel nostro rapporto con il pianeta. Sottolineando l’interconnessione di tutta la vita, Papa Francesco ha esortato individui, comunità, istituzioni e leader mondiali a unirsi nella cura della nostra casa comune. Le sue parole hanno contribuito a catalizzare il movimento verso la conferenza globale COP21 del 2015, contribuendo infine alla formazione dell’Accordo di Parigi” , ha aggiunto.
Il divo hollywoodiano ha ricordato un incontro “illuminante, profondamente commovente e stimolante” che ha avuto con Papa Francesco prima di girare il suo documentario del 2016 sul cambiamento climatico “Before the Flood”.
Ha continuato: “Durante le riprese del mio documentario Before the Flood nel 2016, ho avuto l’onore di sedermi con Papa Francesco per una conversazione sull’urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico. Quell’esperienza è stata illuminante, profondamente commovente e stimolante”.
“Nel 2023 Papa Francesco ha ampliato Laudato Si’ con la pubblicazione di Laudate Deum: Esortazione Apostolica sulla Crisi Climatica. In essa, ha rinnovato il suo appello per un’azione climatica immediata e decisiva, ricordandoci che ‘siamo parte della Natura, inclusi in essa e quindi in costante interazione con essa’, e che non dobbiamo vedere il mondo dall’esterno, ma dall’interno”, ha proseguito.
“Papa Francesco è stato uno dei leader spirituali più straordinari del nostro tempo. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni di ambientalisti in tutto il mondo. Possa riposare in pace”, ha concluso.
Papa Francesco aveva recentemente combattuto contro una polmonite e una bronchite all’ospedale Gemelli di Roma.
La data del suo funerale – che sarà seguito da un periodo di lutto ufficiale di nove giorni – è il prossimo sabato 26 aprile e a Roma arriveranno i leader di mezzo mondo.
Anche Leonardo DiCaprio ricorda Papa Francesco: ‘Riposi in pace’
